AREA E L'INSERIMENTO LAVORATIVO  |  AREA E IL COLLOCAMENTO  |
 


Finalità e obiettivi

area promuove l’integrazione lavorativa di persone che hanno difficoltà nel reinserimento sociale attraverso la messa al lavoro e l’accompagnamento educativo, attuata da un’équipe di operatori sociali operanti in 4 strutture:

La presa a carico é sempre individualizzata e avviene attraverso due modalità specifiche di messa al lavoro:
temporanea
(l'arsenalel'atelier) e
regolare
(Laboratori l'arsenale - l'atelier - l'in-utile - l'oblò)

Temporanea:
Vengono ammesse ad area a tempo parziale (Lugano e Bellinzona) tutte le persone che si presentano e che per molteplici ragioni sono escluse dal mercato del lavoro.
Qualora l’utente si annuncia ad area a tempo parziale è confrontato ad una procedura semplice e, nel limite del possibile, informale.
area a tempo parziale ha come obiettivo di dare per quanto possibile una risposta immediata alle persone che cercano un’occupazione e un sostegno.
Poiché gli operatori sono tendenzialmente sempre presenti durante i lavori non sono richiesti particolari attitudini ne requisiti professionali.
Con questa impostazione si vuole promuovere una collaborazione con gli utenti che permetta, in modo più informale l’espressione di bisogni o le richieste che durante i colloqui non sono stati espressi.
Dopo primo colloquio e la decisione di ammissione, l’operatore procede all’allestimento del contratto e programma di sviluppo.

Regolare:
I laboratori sono strutture riabilitative, basate sul lavoro, inteso come strumento per stimolare e sviluppare le potenzialità dell’utente.
L’intervento è costante e quotidiano, permettendo un confronto con gli aspetti reali del mondo del lavoro.
Grazie a questa metodologia, la persona può definire il proprio senso di appartenenza sia per quanto concerne l’aspetto lavorativo sia per l’aspetto sociale.
L’ammissione ai laboratori avviene tramite una richiesta scritta che indichi gli scopi e gli obiettivi dell’inserimento da parte dell’ente inviante.
Il contratto e programma di sviluppo viene allestito in collaborazione con l’utente e l’ente inviante.
Il ruolo degli operatori è di organizzare e accompagnare le persone nello svolgimento delle attività quotidiane, prestando attenzione non solo all’aspetto prevalentemente “produttivo” ma anche all’aspetto relazionale, in modo da garantire un intervento mirato e corrispondente agli obiettivi individuali.
La durata della presa a carico è definita nel contratto e programma di sviluppo stipulato tra i laboratori e l’utente.

Presa a carico e ammissione

Autonomia dell’utente
area procede, durante tutto il percorso riabilitativo con l’utente, seguendo criteri di assoluta autonomia dello stesso e in particolare, rispettando i suoi diritti fondamentali e la libertà personale.
Tutte le scelte operate tengono conto della volontà, dei desideri e delle aspettative dell’utente. L’utente è sempre in ogni tempo libero di abbandonare la struttura o di chiedere dei cambiamenti di orari, tempi di lavoro o altri accorgimenti che potrebbero migliorare la sua situazione personale e lavorativa.
Per quanto possibile le Unità adattano il loro intervento tenendo conto del progetto e delle aspettative dell’utente.
Anche nei casi in cui l’utente è minorenne, sotto tutela o curatela, o in una situazione di particolare disagio psichico, le Unità operano attuando le stesse modalità di rispetto dell’autonomia dell’utente.
 

Procedura di ammissione
La procedura di ammissione é un accordo fra le parti (utente, struttura ed eventualmente ente collocante) che si prefigge lo scopo di definire possibilità e limiti della presa a carico. Inoltre permette all’utente di determinare un proprio percorso personale, professionale e sociale.
La procedura di ammissione ha inizio quando l’utente o il servizio inviante prendono i primi contatti. Grazie a questo, si raccolgono le prime informazioni che permettono di determinare l’idoneità dell’inserimento e di fissare un primo colloquio.
Durante il colloquio con l’utente ed il servizio di sostegno, si definiscono le condizioni per l’inserimento tenendo conto dei desideri e delle aspettative del candidato.
Se del caso può essere chiesto un certificato medico attestante la sua collocabilità nella struttura.
area informa l’utente sul funzionamento della struttura, sulla presa a carico (lavori, orari, salari, colleghi, accompagnamento educativo, operatori di riferimento, visita del luogo di lavoro).
 

Accompagnamento educativo
L’équipe educativa offre all’utente la possibilità di confrontarsi con il lavoro, con le proprie capacità, con i propri limiti e all’interazione con i colleghi.
Questo confronto é sostenuto da una elaborazione del vissuto lavorativo nella relazione educativa con gli operatori della struttura.
L’operatore accompagna l’utente durante l’attività lavorativa guidandolo nell’esecuzione dei lavori, nella sperimentazione e nel confronto.
 
Durante il tempo lavorativo si pone particolare attenzione all’osservazione e alla valutazione continua.
La valutazione continua consiste nella verbalizzazione dei vissuti dell’operatore e dell’utente rispetto a quanto accade o é accaduto: stanchezza, piacere, noia, difficoltà, risoluzione dei problemi.
Attraverso l’osservazione di tutti i membri dell’équipe e la rispettiva elaborazione durante le riunioni, si costruisce la valutazione continua che porta elementi al bilancio personale dell’utente durante i colloqui.
L’intervento educativo si prefigge lo scopo di considerare i bisogni, i desideri, le capacità e i limiti dell’utente e di confrontarli con la realtà.
Questo percorso ha due momenti distinti ma collegati:
- i colloqui formali e informali che si svolgono in sede (distribuzione lavori, riscossione del salario, bisogno di parlare, colloqui)
- i momenti in cui si lavora insieme.

 

Dossier utente

L’équipe educativa locale rispettivamente l’operatore di riferimento gestisce un dossier per ogni utente, contenente gli elementi riguardanti l’accompagnamento educativo e tutte le schede.

 

Procedura di dimissione

La dimissione avviene qualora gli obiettivi sono stati raggiunti, oppure qualora si intravedono strade migliori per il loro raggiungimento, oppure quando l’utente abbandona spontaneamente la struttura.
Le unità educative collaborano con i servizi invianti e/o l’utente per la ricerca di soluzioni sostitutive in caso di dimissione e, se necessario, elaborano un sostegno nel periodo che segue la dimissione.

Lavoro come mezzo e supporto

L’équipe educativa sulla base del programma di sviluppo affida dei compiti all’utente e partecipa all’esecuzione dei lavori.
La scelta dei lavori tiene conto delle capacità, interessi, bisogni, dell’utente mantenendo l’equilibrio tra programma di sviluppo dell’utente ed esigenze della produzione.
Questo equilibrio è anche salvaguardato dall’équipe educativa al momento dell’acquisizione dei lavori.
I lavori proposti devono avvicinarsi alle affinità dell’utente, al piacere personale o di gruppo, alla richiesta del mercato.
Il gruppo di lavoro deve (nel limite del possibile) essere eterogeneo per evitare l’acutizzarsi e il concentrarsi di problematiche individuali simili.
Durante il lavoro gli operatori valutano le diverse attività (ripetitivo, a fasi, facile, difficile, individuale, in squadra, autonomo, accompagnato, con la partecipazione del committente o meno) alfine di procedere alla distribuzione dei compiti
Nella quotidianità il legame tra programma di sviluppo e produzione è un fattore determinante che funge da limite e da elemento di realtà.

 

Prestazioni supplementari
e mezzi a disposizione

L’utente e l’istituzione
area offre ai suoi utenti tutti i mezzi a disposizione per una massima partecipazione alla vita della struttura (trasparenza, informazioni, contatti con la clientela, informazioni sul fatturato, sovvenzioni, leggi, linee direttive della cooperativa, organi direttivi - assemblea generale, comitato, équipe) e attraverso un mansionario unico per tutti gli operatori dell’équipe educativa, fornisce risposte immediate all’utente.

Prestazioni sociali
area garantisce le prestazioni sociali ai suoi utenti (AVS, AI, AD, SUVA, Ass. fam.,LPP, IF).

Informazione
area promuove un supporto, a libera disposizione dell’utente, di materiale informativo:
volantini, giornali, accesso all’informazione, contatti preferenziali con i servizi,ecc.